AISLEC
ACCEDI ASSOCIATI REGISTRATI
  • info@aislec.it
  • +39 02 66 790460
  • Facebook
  • Home
  • News
  • Associazione
    • AISLeC
    • Statuto
    • Bilancio
    • I nostri valori
      • Carta Etica
      • Mission e vision
    • Consiglio Direttivo
    • Soci
    • Segreteria Organizzativa
  • Presidente AISLeC
    • Lettera del Presidente 2020
    • Lettera del Presidente 2019
  • Sezioni regionali
  • Corsi e Formazione
    • Webinar
      • COSA È CAMBIATO NELLA CURA DELLE LESIONI CUTANEE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: ESPERIENZE ITALIANE A CONFRONTO
      • La Fotobiomodulazione nel processo di cicatrizzazione delle lesioni non healing nei differenti setti
      • Consensus Tallone - Buone pratiche cliniche: Raccomandazioni per la gestione del paziente con lesion
      • Assistenza Domiciliare Integrata - La gestione del paziente con lesioni cutanee in assistenza domici
    • Eventi AISLeC
    • Eventi conclusi
      • NUOVI APPROCCI DI RICERCA CLINICA QUANTITATIVA E QUALITATIVA NELL’AMBITO DEL WOUND CARE
      • PAZIENTE CON ULCERA VENOSA: DALL’INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO AL BENDAGGIO COMPRESSIVO
      • APPROPRIATEZZA NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE FARMACISTA E WOUND CARE: SINERGIA CON IL CLINICO
      • V GIORNATA DI STUDIO AISLeC
        • Bando CT-2019-01
      • AISLeC: RUOLO E PROGRAMMA COME SOCIETA’ SCIENTIFICA
    • XI Congresso Nazionale AISLeC - ATTI
    • V Giornata di Studio AISLeC
    • Eventi patrocinati
    • XI Congresso Nazionale AISLeC - ringraziamenti
  • Wound Care Pills
  • Survey
    • SUPERFICI ANTIDECUBITO
  • Altri Eventi
  • Ricerca scientifica
    • Collaborazione a Progetti
    • Linee Guida Internazionali
    • SOS Prevenzione - Guida per prevenire le lesioni da decubito
    • Consensus Conference Internazionale sulla Valutazione e Gestione delle Lesioni da Pressione al Tallone
    • Raccomandazioni
    • SOS PREVENZIONE
  • Proponi un Progetto
  • Speciale COVID-19
    • Con una mano sola non facciamo niente con due mani facciamo un bell’applauso!
    • Video Infermieri CROCEBLu di Belluno
    • Il paziente vulnologico dall’ambulatorio al domicilio nel periodo del COVID-19
    • Gestione domiciliare di un paziente COVID-19, l'esperienza ADI Livenza (PN)
    • COVID - 19 - Indicazioni AISLeC
    • Seminari OnLine - AISLeC
  • Biblioteca
    • Area utenti
      • Linee guida
      • Documenti di posizionamento
    • Area Soci
      • Agenti biofisici
      • Dermatiti da incontinenza (IAD)
      • Fattori di crescita nelle lesioni
      • Lesioni autoimmuni
      • Lesioni chirurgiche
      • Lesioni da pressione
  • Aziende Partner

Ho perso la mia password

Iscriviti alla nostra newsletter


ESPLORA

  • Notizie
  • Contatti

FORMAZIONE

  • Corsi

ASSOCIAZIONE

  • Su di noi
  • Diventa socio
  • +39 0266790460
    Lun - Ven / 9.00 - 18.00
  • Domande? segreteria@aislec.it
AISLeC © 2019 | P.I. 01672330188 | C.F. 96025690189 | Note legali e privacy | Cookie law

INFORMATIVA art. 13 Reg. 679/16 (GDPR) “General Data Protection Regulation”.


Ai sensi dell’art. 13 del Reg. 679/16 la informiamo che il conferimento del suo indirizzo mail, fornito in sede di iscrizione alla newsletter è facoltativo, ma un eventuale rifiuto determina l'impossibilità di usufruire del servizio newsletter. I dati personali da Lei forniti sono raccolti e gestiti con l'ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati, per le seguenti finalità:

1) invio di newsletter tecniche sui servizi offerti da AISLeC quali la pubblicazione di materiale didattico, informazioni, notizie ed aggiornamenti di stampo scientifico in materie oggetto di studio effettuato dall’Associazione, promozione di corsi formativi, altre attività e servizi svolti da AISLeC Senza il suo consenso i suoi dati non verranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
I Suoi dati personali potranno essere conosciuti solo da soggetti specificatamente incaricati al trattamento ovvero da partner tecnologici dell’Associazione esclusivamente per finalità tecniche e/o di manutenzione dei sistemi informativi. I suoi dati saranno altresì trattati da Sintex Servizi Srl, società che gestisce la segreteria dell’Associazione e che coordina il funzionamento del sito internet della stessa. L’utente potrà dunque, sempre e solo per le finalità sopraelencate, ricevere comunicazioni da parte di Sintex Servizi Srl. Selezionando la casella “presto il consenso” darà atto di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati, prestando il consenso a ricevere le mail informative per le finalità previste al punto 1.
Il Titolare del trattamento è l’Associazione AISLeC, con sede in Via Antonio da Recanate, 2, 20124 Milano (MI), P.I. 01672330188, C.F. 96025690189, in persona del legale rappresentante a cui Lei potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsto dagli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21, 78 del Reg. 679/16.