
Giornata mondiale per la Prevenzione delle Lesioni da Pressione
18 Novembre 2021 AISLeC vicino ai cittadini!
Si celebra domani la Giornata mondiale per la prevenzione delle lesioni da pressione e AISLeC vuole essere vicina a cittadini ed Istituzioni con iniziative educazionali per la prevenzione ed il trattamento delle Lesioni da pressione.
AISLeC da tempo ha avviato iniziative atte a sensibilizzare cittadini, care giver e familiari sulla necessità di fare prevenzione e trasmettere informazioni utili per spiegare cosa sono le lesioni da decubito e l'importanza del mantenimento della Pelle Pulita Idratata e Protetta (PePIP).
L'acronimo PePIP è nato per ribadire la rilevanza della cura della pelle e di alcuni accorgimenti da conoscere ed attuare che possono sembrare banali ma invece sono fondamentali e basilari per poter prevenire il problema delle lesioni da pressione.
AISLeC, testimonia il suo impegno in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione delle lesioni da pressione, attraverso iniziative importanti:
- E’ stato realizzato un breve video dal titolo: “Stop Lesioni da Pressione” che vuole diffondere i contenuti della brochure e sensibilizzare i cittadini al problema. Il video sarà visibile durante tutta la giornata e per due settimane sugli schermi presenti in tutte le metropolitane di Milano, Roma, Brescia e in 14 aeroporti italiani!
- E’ disponibile la nuova versione della Brochure SOS lesioni della pelle dal titolo: “Guida per prevenire le lesioni/ulcere da pressione (da decubito)”
- Su www.aislec.it alla Sezione "INDICAZIONI PER UTENTI", è possibile accedere ai materiali prodotti sulla prevenzione e gestione delle lesioni cutanee. E’ possibile usufruirne gratuitamente.
AISLeC è impegnata da sempre in iniziative politico-istituzionali, di ricerca, di formazione e di informazione a sostegno dei professionisti, dei cittadini assistiti e dei care giver.