AZIENDE PARTNER

DIVENTA SOCIO AISLeC APS

AL VIA LA FAD “INFEZIONE FERITA CHIRURGICA, OSTEOMIELITE E STEWARDSHIP IN WOUND CARE”

Il tema della gestione delle infezioni in ambito wound care rappresenta una sfida clinica di grande attualità e rilevanza, che richiede un approccio integrato, multidisciplinare e aggiornato alle più recenti evidenze scientifiche.

La FAD asincrona AISLeC dal titolo  “Infezione ferita chirurgica osteomielite e stewardship in wound care”,  disponibile online dal 15 maggio al 20 dicembre 2025 è suddivisa in 3 focus:

Nel primo focus tratta la gestione, dalla prevenzione al trattamento, della ferita chirurgica con particolare attenzione alle complicanze più frequenti (deiscenza, sieroma, ipergranulazione, infezioni del sito chirurgico), e ai principi del wound hygiene

Il secondo focus è dedicato alla stewardship in wound care: tema strategico per ridurre l’uso inappropriato di antisettici e antibiotici, contrastare l’antibiotico-resistenza e promuovere pratiche basate sull’evidenza. Infermieri specialisti in wound care ed un infettivologo esporanno ciò che spesso si è esitato a chiedere, offrendo risposte chiare e applicabili alla realtà clinica quotidiana.

Infine, il terzo focus esplora l’osteomielite, condizione infettiva ossea complessa e debilitante, che richiede una diagnosi precoce e un trattamento integrato, con un approfondimento sulla diagnosi differenziale, con un focus sul piede diabetico, e sull’utilizzo mirato dell’antibioticoterapia, contribuendo a rafforzare le competenze cliniche nella gestione di queste situazioni ad alto impatto assistenziale.

Accreditamento ECM previsto per le figure di Infermieri, Infermieri pediatrici, Podologi, Farmacisti, e Medici Chirurghi Tecnici Ortopedici, Fisioterapisti, (tutte le discipline), ha una durata di 5 ore e garantisce l’assegnazione di 5 crediti formativi.

Il costo è di 10,00€ per i soci AISLeC e 24,40€ per i non soci.

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

 

AISLeC, da sempre attivissima sul fronte della formazione professionale, per approfondire ulteriormente i temi relativi all’utilizzo di medicazioni avanzate nell’ottica di un’umanizzazione delle cure, organizza anche numerosi corsi il cui obiettivo dichiarato è quello di implementare le conoscenze e, fornire strumenti di pratica clinica per la prevenzione e cura delle lesioni cutanee, sia a chi da poco gestisce il problema sia a chi ha già competenze.

Condividi l'articolo su

Leggi Anche

Torna in alto