
- Questo evento è passato.
GIORNATA DI STUDIO AISLeC – SALERNO 12 APRILE 2025
12 Aprile

Lesioni cutanee e infezione: competenze, interdisciplinarietà, qualità e delle cure
Razionale scientifico
Le lesioni cutanee rappresentano una sfida rilevante per i professionisti sanitari, richiedendo un approccio olistico e interdisciplinare per garantire la continuità assistenziale nei diversi setting di cura (ospedale, territorio, domicilio) e per assicurare il miglior percorso terapeutico possibile. La gestione efficace delle lesioni è cruciale per promuovere la guarigione, per prevenire complicanze, migliorare la qualità di vita degli assistiti e ottimizzare l’utilizzo delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale.
La pratica infermieristica, che sta vivendo un momento di evoluzione culturale, clinica e formativa, è al centro di questa complessa gestione. Oggi l’infermiere è chiamato a condividere il percorso di diagnosi, cura e riabilitazione impegnandosi con gli altri professionisti ed esprimendo nel proprio operato responsabilità che spaziano dalla prevenzione delle lesioni alla gestione delle infezioni, dall’empowerment del paziente al coinvolgimento attivo dei caregiver.
Tra i molteplici aspetti legati alla cura delle lesioni cutanee, la prevenzione e la gestione delle infezioni rivestono un ruolo centrale. Le infezioni di ferita rappresentano una delle principali complicanze, con un impatto significativo sui tempi di guarigione, sull’esperienza di dolore e di disagio per i pazienti, e sui costi complessivi del trattamento. Interventi mirati e approcci integrati rappresentano una opportunità per migliorare significativamente i risultati per i pazienti, consolidando i percorsi di cura e promuovendo standard qualitativi di eccellenza.
Questa giornata si propone di presentare lo scenario in cui l’infermiere, grazie alla capacità di governance di persone e bisogni, diviene sempre più elemento di continuità e di equilibrio nel team assistenziale impegnato nella gestione delle lesioni cutanee, sviluppando le competenze necessarie nei diversi contesti di cura.
Responsabili scientifici
Silvia Bond, Gianluca Castiello
Presidente della Giornata di Studio Salerno
Michelina Baldi
Faculty
- Filippo Azzarone, Bari
- Michelina Baldi, Salerno
- Maria Bisogno, Salerno
- Silvia Bond, Pordenone
- Rosario Caruso, Milano
- Gianluca Castiello, Milano
- Gaetano De Capua, Benevento
- Angela Della Corte, Napoli
- Maria Rosaria Esposito, Napoli
- Antonio Maddalena, Napoli
- Marco Meloni, Roma
- Ada Migliaro, Salerno
- Battistino Paggi, Novara
- Silvia Petruzzella, Milano
- Maria Rosaria Pietropaolo, Salerno
- Teresa Rea, Napoli,
- Sara Sandroni, Arezzo
- Laura Stefanon, Pordenone
- Maurizio Zega, Roma
Destinatari
Infermiere, infermiere pediatrico, farmacista territoriale, farmacista pubblico nel SSN, fisioterapista, medico chirurgo (tutte le discipline), podologo
Sede Congressuale
Grand Hotel Salerno
Lungomare Clemente Tafuri, 1 – 84127 Salerno
Costi
Costo: 80.00€ + IVA
Socio AISLeC: 50.00€ + IVA
PER ISCRIZIONE CLICCA QUI
PROGRAMMA