AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con il UNDICESIMO EPISODIO
ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI
raccontati dagli Autori delle Wound Care Pills AISLe…
Leggi di Più
Tra i vantaggi dell’essere socio AISLeC segnaliamo la possibilità di scaricare gratuitamente, previa iscrizione, il supplemento della rivista Journal of Wound Care che viene pubblicato quattro volte l’anno.
Si tratta di un servizio che nasce dalla collaborazione sinergica fra il Journal of Wound …
Leggi di Più
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, OPI Torino ha organizzato l’evento: "Il talento degli infermieri: arte e scienza in evoluzione", volto a promuovere l'immagine della professione infermieristica, il benessere dei pazienti e la cultura della salute.
A rappresentare AISLeC,…
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con il DECIMO EPISODIO
ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI
raccontati dagli Autori delle Wound Care Pills AISLeC
Leggi di Più
Il 26 e 27 maggio si terrà ad Asti, presso la UniASTISS, il 40 Obesity Symposium per il quale sono previste 15 iscrizioni gratuite riservate ai soci AISLeC.
Se interessati scrivere, entro il 16 maggio, a: segreteria@aislec.it
Sarà una preziosa occasione per approfondire i temi principali dell'obe…
Leggi di Più
In occasione della giornata mondiale sul lavaggio delle mani è stata lanciata un’importante iniziativa denominata “Carta della qualità e della sicurezza delle cure”.
Si tratta di un documento che ha come focus la lotta alle infezioni correlate all’assistenza e contrasto all’antibiotico resistenza.…
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con il NONO EPISODIO
ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI
raccontati dagli Autori delle Wound Care Pills AISLeC
Leggi di Più
Il congresso EWMA 2023 ospiterà una sessione dedicata all'Italian Antimicrobial Stewardship, un esempio di modello organizzativo diretto a migliorare la qualità della decisione clinica attraverso un più efficace ed incisivo trasferimento ai professionisti delle informazioni di migliore qualità prodo…
Leggi di Più
Il congresso EWMA 2023 ospiterà una sessione dedicata alla medicina rigenerativa. La sessione si terrà venerdì 5 maggio dalle 13.30 alle 14.30.
L’obiettivo è quello di favorire la conoscenza sul tema della riparazione tessutale ottenuta con la rigenerazione o la riparazione dei tessuti danneggiati …
Leggi di Più
CORSO BASE IPNOSI E COMUNICAZIONE IPNOTICA
Non perdere l'opportunità di partecipare a questo interessantissimo Corso sul tema dell'Ipnosi, usufruendo della quota di iscrizione agevolata riservata ai Soci AISLeC.
Il Corso si terrà in due moduli:
1° parte - FAD Asincrona - Dal 26/04/2023 al 25/5…
Leggi di Più
L’educazione del paziente alla cura delle ferite. Se ne parlerà in un webinar previsto per il 21 aprile dalle ore 16 alle ore 17.
Si tratta di un momento molto importante e dal grande impatto formativo in quanto verranno analizzati gli aspetti psico sociali che riguardano la cura della ferita croni…
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con l'OTTAVO EPISODIO
ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI
raccontati dagli Autori delle Wound Care Pills AISLeC
Leggi di Più
Si rende noto ai Soci la convocazione dell'Assemblea Ordinaria, in prima convocazione per il giorno 3 maggio 2023 alle ore 08.00 a Milano presso la Sede AISLeC in via Vitruvio 43; nonché, in seconda convocazione, a MILANO, presso la sede del CONGRESSO EWMA (Centro Congressi MICo Milano - Piazzale Ca…
Leggi di Più
Il congresso EWMA 2023 ospiterà una sessione focalizzata sul mantenimento dell'integrità cutanea che si terrà venerdì 5 maggio dalle 11.45 alle 12.45.
La cute è una barriera naturale che protegge il corpo da fattori esterni potenzialmente dannosi, contribuisce al mantenimento della temperatura corp…
Leggi di Più
Cari Soci e cari Amici,
anche quest’anno desidero insieme al Consiglio Direttivo augurare a tutti una Buona Pasqua affinché queste feste rinnovino fiducia, gioia e speranza.
Ringraziamo chi collabora da sempre con l’Associazione e i nuovi Colleghi che si impegnano per la realizzazione dei Progetti…
Leggi di Più
Il congresso EWMA 2023 ospiterà una sessione focalizzata sul trattamento delle ulcere atipiche dal titolo “Le ulcere – le altre” che si terrà venerdì 5 maggio a partire dalle 8.30.
Queste rappresentano una sfida per il clinico che si occupa di ferite croniche, sia in termini diagnostici che terapeu…
Leggi di Più
Numerosi sono i vantaggi dell’essere socio AISLeC. Fra questi segnaliamo la possibilità di scaricare gratuitamente, previa iscrizione, il supplemento della rivista Journal of Wound Care che viene pubblicato quattro volte l’anno.
Si tratta di un servizio che nasce dalla collaborazione sinergica fra …
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con il SETTIMO EPISODIO
ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI
raccontati dagli Autori delle Wound Care Pills AISLeC
Leggi di Più
Si avvisa che la scadenza per l’invio degli abstract per la 23esima edizione del Congresso annuale dell’European Pressure Ulcer Advisory Panel (EPUAP) che si terrà a Leeds, UK dal 13 al 15 settembre prossimi è stata posticipata al 22 maggio 2023.
Per inviare gli elaborati è necessario accedere alla…
Leggi di Più
Durante il congresso EWMA sarà possibile seguire una sessione dal titolo “Competenze infermieristiche per la gestione della cura delle ferite nei diversi setting di assistenza”.
Si tratta di un momento formativo inserito in un percorso studiato ad hoc per gli studenti ma non per questo meno interes…
Leggi di Più
Il congresso EWMA 2023 ospiterà una sessione dal titolo: “Fototerapia esperienze”, programmata in sinergia con AIUC, che ha come obiettivo quello di migliorare le conoscenze e la comprensione di una metodica che, recentemente, ha impegnato e interessato sempre di più, dal punto di vista della ricerc…
Leggi di Più
Proseguendo nell'intento di divulgare, fornire indicazioni, informare, educare e aiutare i cittadini a conoscere ed attivare quei comportamenti per gestire alcune problematiche sul tema del Wound Care, AISLeC ha realizzato la
Guida per la prevenzione del PIEDE DIABETICO
Leggi di Più
Il Congresso dell'Associazione europea per la gestione delle ferite dedica una sessione in lingua italiana al tema della comunicazione ipnotica come strumento nella gestione del dolore. L'obiettivo è quello di evidenziare nuove opportunità e competenze per gestire il dolore e l’ansia da dolore proce…
Leggi di Più
Aumentare le conoscenze e la consapevolezza circa temi specifici legati alla cura delle ferite. Questi gli obiettivi della conferenza internazionale, che si terrà a Milano dal 3 al 5 maggio prossimi, dell’Associazione europea per la gestione delle ferite, l’European Wound Management Association (EWM…
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con il QUINTO EPISODIO
ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI
raccontati dagli Autori delle Wound Care Pills AISLeC
Leggi di Più
Informiamo che è stato pubblicato il rapporto dell'ultima Consensus Conference tra la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche - FNOPI e le Società Scientifiche, a cui AISLeC ha partecipato in qualità di membro del Gruppo di Lavoro denominato “L’evoluzione della professi…
Leggi di Più
Dal 23 al 25 Febbraio 2023 a Reggio Emilia
si terrà il Congresso Patrocinato AISLeC
dal titolo:
La cura delle feriteConsulta il PROGRAMMA
Il Congresso coinvolgerà specialisti appartenenti a varie discipline e avrà il compito di riunire esperti di diverse branche ma anche gli infermieri sempre più…
Leggi di Più
Informiamo che dal 13 al 15 September 2023, a Leeds, United Kingdom si terrà il Congresso
EPUAP 2023 dal titolo:
INNOVATIONS IN PRESSURE ULCER PREVENTION AND TREATMENT
EPUAP 2023 Chair: Susanne Coleman, University of Leeds
Venue: Royal Armouries
La presentazione degli abstract è aperta fino al 1…
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con il QUINTO EPISODIO
ASCOLTA TUTTI GLI EPISODI
raccontati dagli Autori delle Wound Care Pills AISLeC
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Proseguiamo con il racconto degli Autori delle Wound Care Pills AISLeC.
ASCOLTA IL SECONDO EPISODIO
Leggi di Più
AISLeC è un'associazione al passo con i tempi per questo sono stati creati dei podcast in modo che la divulgazione scientifica sia ancora più accessibile e comoda per tutti.
Iniziamo dalle nostre Wound Care Pill raccontate direttamente dagli autori.
ASCOLTA IL PRIMO EPISODIO
Leggi di Più
In riferimento alle Elezioni del Consiglio Direttivo AISLeC 2023-2025, tenutesi presso il Palacongressi di Rimini lo scorso 21 ottobre in occasione del XII Congresso Nazionale AISLeC, si riporta di seguito l’elenco, in ordine alfabetico, dei n. 11 Consiglieri eletti:
AZZARONE FILIPPO
BEGHIN FAB…
Leggi di Più
Il dodicesimo congresso nazionale AISLeC sarà un’occasione per parlare di digitalizzazione della sanità o meglio di Sanità Digitale. Un concetto che riguarda l’applicazione delle tecnologie digitali a supporto del sistema sanitario per rendere più efficace l’erogazione dei servizi, snellire la comun…
Leggi di Più
Il Congresso dedica due sessioni al tema della gestione del dolore in ambito wound care attraverso la comunicazione ipnotica. Gli obiettivi delle sessioni sono quelli di evidenziare nuove opportunità e competenze per gestire il dolore e l’ansia da dolore procedurale attraverso la presentazione dei r…
Leggi di Più
Un altro tema caldo del Congresso sarà focalizzato sui livelli di responsabilità del professionista coinvolto nel team che opera in ambito wound care. Il magistrato Giuseppe Battarino, che ha collaborato alla stesura del Codice Deontologico degli infermieri, illustrerà il percorso del ragionamento g…
Leggi di Più
Il Congresso Nazionale di AISLeC darà ampio spazio alla tematica relativa alla cura del piede diabetico. L’incidenza del diabete mellito è in continua crescita ed è responsabile del 60% delle amputazioni non traumatiche della gamba, precedute nell’85% dei casi da eventi ulcerativi, il cosiddetto “pi…
Leggi di Più
Si è tenuta questo pomeriggio sui canali di Nurse24 l’intervista di presentazione del dodicesimo Congresso Nazionale AISLeC alla presenza di Laura Stefanon, Presidente del Congresso, Battistino Paggi, Coordinatore del comitato scientifico del Congresso e Ilaria Teobaldi (Specialista in Lesioni Cutan…
Leggi di Più
Uno dei temi caldi del congresso sarà il coinvolgimento del paziente nei percorsi di cura. Indispensabile, al fine di raggiungere questo obiettivo, è raggiungere una efficace comunicazione.
AISLeC ha, da tempo, sviluppato iniziative atte a sensibilizzare cittadini, care giver e familiari non solo s…
Leggi di Più
Dal 20 al 22 ottobre si terrà a Rimini il Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieristica per lo studio delle Lesioni Cutanee (AISLeC), evento che richiamerà tutti i professionisti che si occupano di wound care.
Le attività messe in campo per la realizzione del Congresso “Lo stato dell’arte …
Leggi di Più
Uno dei tanti obiettivi che questo Congresso si prefigge è quello di coinvolgere le diverse società scientifiche, italiane e non, che si occupano di cura della ferita in una due giorni dedicata a temi volti al raggiungimento di un equo ed efficace accesso ai percorsi di cura. Sin dagli albori, AISLe…
Leggi di Più
Tra i temi del congresso l’importanza di garantire equità e accessibilità ai percorsi di cura alle persone con lesioni cutanee. Gli organizzatori dell’evento sottolineano come siano fondamentali la codifica delle prestazioni infermieristiche nell’ambito del wound care e la relativa tariffazione unit…
Leggi di Più
Si terrà dal 20 al 22 ottobre il Congresso Nazionale di AISLeC dal titolo: “Lo stato dell’arte del wound care nella cura del paziente con lesioni cutanee” con 40 sessioni suddivise fra momenti ECM, attività di workshop aziendali, laboratori didattici e tavoli di approfondimento scientifico e tecnolo…
Leggi di Più
Equità e accessibilità per tutti i pazienti. Il giornale “La Repubblica” ospita un articolo sull’attività quasi trentennale di AISLeC con un’intervista al Presidente Laura Stefanon, che presenta la mission dell’associazione e lancia il Congresso Nazionale che si terrà a Rimini dal 20 al 22 ottobre p…
Leggi di Più
Si rende noto ai Soci la convocazione dell'Assemblea Straordinaria, in prima convocazione giorno 17 ottobre 2022 ore 7.00 ed in seconda convocazione MARTEDÌ 18 OTTOBRE 2022 - ore 17.00 in Pordenone, presso Studio Notarile Associato Gerardi-Gandolfi - Viale Trento, 44, per discutere e deliberare sul …
Leggi di Più
Dal 7 al 10 settembre 2022
La Società Europea dei Centri Ustioni (European Burns Association-EBA) è un'organizzazione no profit che promuove la prevenzione delle ustioni ed il loro trattamento in tutte le fasi, dal trattamento pre-ospedaliero, a quello ospedaliero (sia negli ospedali senza Centro U…
Leggi di Più
Anche quest’anno AISLeC – Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee che ha una consolidata collaborazione con IAWC - Italian Academy Wound Care, mette a disposizione dei propri Soci la possibilità di iscrizione privilegiata ai Corsi IAWC.
IAWC cresce di importanza e collabora…
Leggi di Più